No image

1965

No image

2023

La nostra storia

La Pro Patria Milano è affiliata alla FIPAV dal lontano 1965 ma il nucleo originario di quella che è oggi la Pro Patria Volley Milano risale al 1975. Con Presidente Bruno Cattaneo (attualmente ancora Presidente Onorario e Vice Presidente Nazionale FIPAV) la società partecipa negli anni immediatamente successivi anche al campionato di Serie A1. Nel 1980 la società confluì nella Pro Patria Milano, che nella stagione 1985-86 arrivò a disputare il Campionato di Serie A2.

Fu allora che la Pro Patria Milano scoprì la sua vocazione tutta giovanile, femminile, che sviluppò con Maurizio Nicoletti prima, poi sempre più intensamente con Elisa Franchina e Renato Mazza, ancora oggi Presidente e Vicepresidente del sodalizio biancoblu. L’inizio degli anni ’90 è caratterizzato da investimenti sempre maggiori nel settore giovanile, dai primi successi a livello regionale (il primo titolo regionale U16 risale alla stagione 1993-94) e nazionale (per la prima volta nel 1995 due atlete Pro Patria vengono convocate nella nazionale prejuniores). L’ingresso in società di Alessio Trombetta, nella stagione 1997-98, segna un ulteriore passo avanti nello sforzo di valorizzazione dei giovani talenti.

Questa attenzione verso la pallavolo giovanile oggi caratterizza fortemente la società e ne fa uno dei punti di riferimento per la pallavolo femminile italiana. La Scuola di Pallavolo Pro Patria è presente in molte scuole elementari e medie del capoluogo lombardo e il fatto di riuscire ad avvicinare allo sport, in una città come Milano, centinaia di giovani ogni anno, senza esasperazioni agonistiche e selettive, è motivo di grande soddisfazione. Parallelamente il Settore Agonistico della Pro Patria continua ad ottenere prestigiosi successi sia nei campionati di categoria sia con le squadre giovanili, dalla Serie Nazionale B2 al Minivolley, nelle selezioni provinciali, regionali e nazionali, dove tutte le atlete portano con orgoglio i colori biancoblu. La tradizione, l’esperienza ed una grande capacità di innovare e rinnovare fanno della Pro Patria Milano una protagonista indiscussa della pallavolo giovanile italiana.

Nel 2006 il Presidente Elisa Franchina è stata insignita dal CONI della Stella di Bronzo al Merito Sportivo. Nel 2007 la Provincia di Milano ed la Federazione Italiana Pallavolo hanno affidato alla gestione sportiva della Pro Patria il Centro di Qualità Sportiva di Pallavolo Giovanile.
Nel 2010 alla Pro Patria Milano è stato assegnato il Marchio d’Oro di Qualità per il Settore Giovanile Femminile, unica società in Italia, insieme alla Foppapedretti Bergamo, ad ottenere questo massimo riconoscimento dalla FIPAV. Nel 2013 il CONI assegna al Presidente la Stella d’Argento al merito sportivo. Impressionante il palmares della Pro Patria negli ultimi 10 anni: 72 titoli giovanili provinciali, 20 titoli regionali, 27 finali nazionali e 4 titoli italiani.