di Matteo Chiesurin
Sabato 12 gennaio va in scena la gara d’andata del Girone WINTER, che le ragazze della Serie C di coach Brugnone e Roccaforte giocano contro la pari classifica del girone B. La squadra designata per la Bracco Pro Patria è la Pallavolo Meda, decima nel proprio girone.
Al Palazzetto di Meda, Pro Patria scende in campo con la diagonale Tognini-Sarti, Walther e Capitan Betti di banda, Grazioli e Lazzari al centro, con Gamba libero. Nel primo set le locali partono meglio, andando subito avanti nel punteggio (8-5), ma Pro è brava a rimettersi subito in carreggiata ed infatti il sorpasso arriva, con Meda costretta al timeout (9-12). Con una paio di buoni turni al servizio le milanesi volano sul +5, ma stavolta sono le locali a tentare la rimonta: sul 16-18, dopo aver subito un break di 3 punti consecutivi, Brugnone chiede il timeout per risistemare la linea di ricezione che stava vacillando sotto le battute delle locali. I trenta secondi in panchina sono utili alle giovani ospiti per tornare a giocare bene e per chiudere il primo parziale con il risultato di 19-25.
Nel secondo set Pro, con il sestetto confermato, parte bene, riuscendo a tenere alti i ritmi e conducendo il gioco. I tre punti di vantaggio racimolati nella prima parte di set vengono però via via ricuciti dalla formazione di casa, che torna in parità sul 17. Da qui Meda è brava nello sfruttare il calo in ricezione delle giovani ospiti, battendo bene e vincendo alcuni importanti contrasti sotto rete che portano il risultato sul 25-19 finale. Partita riportata in equilibrio.
Nel terzo set a farla da padrone è l’equilibrio, che persiste per tutto il parziale. Partono meglio le locali, che fanno i primi tentativi di fuga sul 7-4, ma dopo un timeout di coach Brugnone Pro inizia a macinare punti, rimettendosi immediatamente in pista e rimanendo di fatto attaccata a Meda fino al 13-13. Le locali provano nuovamente a scappare a +3, ma arriva il controsorpasso (21-22) grazie a tre punti consecutivi di Migliore, subentrata a Sarti, che sembrano poter dare a Pro lo sprint giusto. Purtroppo non è così e, dopo il set point delle ospiti sul 24-25, le giocatrici di Meda riescono a ribaltare la situazione a proprio vantaggio, vincendo per 27-25 un set combattuto.
Nel quarto set coach Brugnone cambia palleggiatore, inserendo Galeone su Tognini, e una banda, inserendo Migliore su Betti. L’avvio di entrambe le squadre è condizionato da molti errori: Pro va avanti 1-7, complici 4 errori delle avversarie, ma si fa poi recuperare, commettendo a sua volta 3 errori. Il gioco si stabilizza e le giovani ospiti iniziano a prendere il largo con il turno in battuta di Migliore, che porta il risultato sul 11-18. Un blackout rovina la festa di Pro, che dal +7 si vede raggiunta 20 pari, ma è ancora un turno al servizio, questa volta di Walther, a creare il gap positivo che chiude il set 20-25.
Brugnone conferma il sestetto che aveva concluso vittoriosamente il precedente set, con Galeone e Betti, Walther e Migliore di banda, Grazioli e Lazzari al centro e Gamba libero. Meda parte meglio, volando sul 6-2 e Pro costretta da subito ad inseguire. Il divario, dopo essersi annullato (6-6), torna ad allargarsi, con le avversarie che scappano sul 12-6. Nonostante i due timeout con cui Brugnone cerca di risolvere la situazione che si è venuta a creare, il quinto e decisivo set è oramai compromesso e Meda trionfa 15-10, portandosi così a casa la gara d’andata del Girone WINTER.
Sabato prossimo, 19 gennaio, al Pala Natta ci sarà la rivincita, con le ragazze della Bracco Pro Patria costrette alla vittoria per ottenere importantissimi punti per la classifica.
© Copyright - | Pro Patria Volley Milano | Tutti i diritti riservati | Privacy Policy - Cookie Policy