Due punti con vista playoff!
La Serie B1 vede una Bracco Pro Patria sempre più proiettata verso un’avvincente finale di regular season che potrebbe anche portare alla qualificazione per gli spareggi promozione.
La vittoria al tiebreak sul campo della Robosystem Concorezzo (20-25, 25-18, 25-18, 23-25 e15-8 i parziali), penultima in classifica, ad una prima analisi poteva sembrare un mezzo passo falso ma i risultati delle dirette rivali gli hanno dato un’impronta opposta.
La Fo.Co.L Legnano, seconda, è infatti rimasta a mani vuote sul campo del Progetto Valtellina Volley Riwega e ora ha solo due punti in più.
Se dunque guardando avanti si piò decisamente sorridere, altrettanto si può fare guardando negli specchietti retrovisori perché è rimasta a mani vuote anche la Clerici Auto Cabiate, superata dall’Enercom Fimi Crema ora quarta a quattro lunghezze dalle ragazze di coach Gigi Brugnone.
Partita “strana” quella di Concorezzo con la Bracco Pro Patria (sempre priva di Badaracco) sorpresa dalla partenza lanciata della Robosystem. L’evidente differenza di valori in campo emerge nella seconda e terza frazione dominata da Trabucchi e compagne ma basta un piccolo calo nel quarto, unito alla grinta delle padrone di casa che vogliono giocarsi ogni carta
possibile al tavolo della salvezza, per rinviare tutto al tiebreak dove il 15-8 finale non a bisogno di ulteriori commenti.
La Serie C di Donato Maggipinto vince in rimonta 3-1 con il Volley Segrate 1978, un successo che vale doppio sia perché ottenuto in condizioni di grande emergenza (out per infortunio entrambe le palleggiatrici Rebecca Passuello ed Eleonora Scalvini, dentro Sara Marzinot e la giovanissima Under 16 Sofia Bianco che, quando è stata chiamata in causa, si è disimpegnata molto bene) mostrando un buon gioco e un grande carattere sia perché, con la contemporanea
sconfitta della PSG San Genesio, ora capitan Zitoli e compagne sono terze e possono puntare nuovamente alla qualificazione ai playoff promozione.
Lotta mettendo in campo tutto quanto nelle sue possibilità ma cade la Serie D di Davide Grisafi.
Le giovani Under 16 mostrano buona personalità e un altrettanto positiva organizzazione di gioco ma l’esperienza e la maggior caratura tecnica della Polisportiva Besanese (capolista fin qui imbattuta con soli sei persi! Numeri che descrivono meglio di qualsiasi parola la superiorità delle avversarie odierne in questo Girone) alla lunga fanno la differenza.
In classifica la Bracco Pro Patria è ottava a quota 23 ma, paradossalmente proprio dopo la prestazione fornita in questa sconfitta contro una squadra del livello della Besanese, la squadra può ricavare ulteriori certezze sulle quali continuare il proprio importante cammino di crescita.
#SiamoLaPro #WePlayTheFuture
© Copyright - | Pro Patria Volley Milano | Tutti i diritti riservati | Privacy Policy - Cookie Policy